L’acidosi è un eccesso di acidità nel sangue che si può manifestare, per esempio, con rigidità e/o crampi muscolari, contratture frequenti, difficoltà digestive, iperacidità gastrica, mal di testa, dolori di vario genere, insonnia, nervosismo, eccetera.
In caso di acidosi consiglio per prima cosa il limone: una bella tazza grande di acqua tiepida con il succo di uno (o almeno mezzo) limone, da assumersi al mattino, a digiuno. Contrariamente a quanto si può pensare infatti, nonostante il limone sia chiaramente acido, a contatto con il nostro corpo sviluppa una reazione che lo alcalinizza.
Tutti in realtà soffriamo un po’ di acidosi, in quanto è proprio vivendo che ci acidifichiamo, a causa di un’alimentazione non sempre corretta, dell’assunzione di farmaci, caffè, fumo, alcool, troppo poca acqua, della fatica fisica, di stress emotivi o semplicemente del tempo che passa ed invecchia le nostre cellule.
Ecco allora che la natura ci viene in aiuto con il limone.
Assumendolo otteniamo anche un sacco di altri benefici: la depurazione degli organi emuntori, e cioè intestino, fegato e cistifellea, apparato urinario, che avviene attraverso questo “lavaggio mattutino” che effettuiamo prima di fare colazione.
Inoltre, il limone ha proprietà antimicrobiche, antibatteriche e antivirali, e contiene parecchia vitamina C: ci fornisce quindi un giornaliero aiuto per rafforzare il sistema immunitario e combattere i microrganismi nemici della nostra salute. Attraverso la sua azione depurativa e immunitaria, quindi, riduce la formazione di infezioni urinarie ed intestinali, contribuendo a mantenere in salute l’organo maggiormente preposto alle nostre difese.
Il limone è infatti consigliato in caso di diarrea proprio per la sua azione antibatterica (e non per la sua presunta azione astringente), mentre si utilizza insieme ad acqua veramente calda in caso di stitichezza, che allevia per la sua azione emolliente.
Ancora, può essere utile nei casi di alitosi, in quanto migliora la digestione; infine, se avessimo la necessità di digerire una bistecca (già di per sé acida, cioè con un Ph basso) un po’ troppo abbondante, qualche goccia di limone sulla stessa ci permetterà di farlo con più facilità.
In generale, con tutte queste azioni l’acqua e limone mattutina ci dà una vera sferzata di energia, rapportabile come sensazione a quella del più controverso caffè. Unica accortezza in caso di utilizzo quotidiano: perché non intacchi lo smalto dei denti è meglio lavarsi i denti col dentifricio subito dopo l’assunzione dell’acqua e limone.